Questa sezione raccoglie le prime realizzazioni della Presidenza della Repubblica in materia di realtà virtuale.
Già da alcuni anni la Presidenza della Repubblica ha realizzato alcune visite virtuali sia agli ambienti più belli del Palazzo: Il Piano Nobile, i Giardini e, recentemente, alla residenza di Villa Rosebery sia ad alcune mostre che possono così essere visitate virtualmente tramite immagini a 360 gradi.
Col termine di realtà virtuale si indica invece la possibilità di immergersi completamente nell'ambiente fotorealistico attraverso l'uso di un visore che isola l'utente dalla vista del mondo reale, mentre ai movimenti della testa e dello sguardo dell'utente, corrispondono i medesimi cambiamenti della visuale come se ci si trovasse realmente nell'ambiente visualizzato.
Si possono utilizzare diversi visori, da quelli più professionali a quelli in cartone dal costo di pochi euro ove inserire il proprio smartphone.
Nella modalità di realtà virtuale occorre seguire alcuni passi:
Realizzazione del Servizio Sistemi Informatici della Presidenza della Repubblica
Il tour inizia dalla terrazza della Grande Foresteria e prosegue nel parco e negli ambienti interni degli edifici principali.
tour immersivo nelle sale e tra le teche della mostra.
tour immersivo della mostra allestita nelle sale della Galleria di Alessandro VII.
È necessario uno smartphone di ultima generazione con accelerometro e giroscopio.
Elenco di alcuni dei visori testati per il funzionamento con lo smartphone:
Le specifiche dei visori Cardboard sono "open source" e disponibili per tutti.
La visita può essere effettuata anche con visori Oculus Rift su computer e browser compatibili