FSC, l'organizzazione globale che promuove la gestione responsabile delle foreste, certifica il prezioso patrimonio naturale alle porte di Roma, confermandolo come esempio virtuoso di tutela della biodiversità e lotta al cambiamento climatico.
Il 13 ottobre 2025 la Tenuta presidenziale di Castelporziano ha ricevuto la prestigiosa certificazione internazionale FSC® (Forest Stewardship Council®), quale riconoscimento di qualità per la tutela e la gestione responsabile del suo patrimonio forestale. Un’area di quasi seimila ettari alle porte di Roma, unica nel suo genere in Italia e in Europa, che unisce valori naturalistici, storici, archeologici e culturali, diventata un punto di riferimento per la gestione sostenibile delle aree boschive in aree protette. Già 4 anni fa la Tenuta aveva ottenuto la certificazione PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes) per la gestione forestale sostenibile.
Il nuovo riconoscimento, appena ottenuto, è frutto di un percorso iniziato con un rigoroso processo di audit condotto dall’ente di certificazione indipendente CSI S.p.A., che ha attestato il rispetto dei più alti standard in materia di sostenibilità ambientale, sociale ed economica nella tutela delle aree forestali della Tenuta.
La gestione forestale della Tenuta non si limita alla conservazione, ma punta all’adattamento a fronte dei cambiamenti climatici, anche con programmi di ripristino ecologico. I boschi di Castelporziano sono un esempio concreto di come le aree verdi possano favorire il sequestro del carbonio, proteggere i suoli e conservare le risorse idriche. Questa gestione virtuosa valorizza i servizi ecosistemici offerti dalle foreste, come la purificazione dell'aria, la prevenzione della desertificazione e la creazione di habitat ideali per la fauna locale.
Le certificazioni forestali non rappresentano soltanto un riconoscimento tecnico, ma una dichiarazione pubblica di intenti: raccontano una storia in cui la scienza si unisce alla bellezza, il rigore gestionale all'identità culturale e l'impegno istituzionale alla responsabilità ambientale.
In un momento cruciale per il futuro del nostro Pianeta, la Tenuta di Castelporziano si posiziona come un faro di speranza, dimostrando che è possibile unire la storia e la natura in un progetto comune di sostenibilità.