Il Quirinale. Dall'Unità d'Italia ai nostri giorni
Galleria fotografica
Ricevimento di capo d’anno al Quirinale.
I ministri e i grandi dignitari dello Stato nella Sala dei Corazzieri,
in “L’Illustrazione italiana”, 1° gennaio 1888 I sovrani si recano a visitare la Mostra al Palazzo delle Belle Arti, in occasione del cinquantenario dell’Unità d’Italia,
Roma, 31 marzo 1911Il re Vittorio Emanuele II visita la Magona d’Italia,
1925
Hitler e Mussolini escono dal Quirinale,
4 maggio 1938 La Corte suprema di cassazione proclama i risultati del Referendum istituzionale,
10 giugno 1946
Palazzo del Quirinale 16/03/2011
Il Presidente Giorgio Napolitano nel corso dell'intervento nella "Notte Tricolore"
Ritratto della regina Margherita,
Pasquale Di Criscito,
1878, olio su tela,
Palazzo del QuirinaleConvito di Giuseppe con i fratelli, arazzo della serie Storie di Giuseppe,
Manifattura medicea, cartoni di Agnolo Bronzino e Raffaellino del Colle,
1549,
seta, lana, oro e argento filato
Roma, Palazzo del QuirinaleAlfredo Gauro Ambrosi, Volo su Vienna, 1933,
olio su tavola
Roma, Palazzo del Quirinale Gerolamo Induno, La visita di Garibaldi a Vittorio Emanuele II, 1879,
olio su tela
Milano, Museo del Risorgimento Ditta FIAT, Autovettura 513 Mod. 4 “Saetta del re”, Torino, 1910
Roma, Museo storico della Motorizzazione militare, in deposito dalla Presidenza della Repubblica Pietro Piffetti, Cassettone con ribalta e scansia a due ante, secondo quarto del XVIII secolo,
legno intarsiato, avorio, madreperla, tartaruga, ottone, bronzo
Roma, Palazzo del QuirinaleDitta Ivan Brejtigam, Lineika detta “Troika”, San Pietroburgo, 1890-1900
Tenuta presidenziale di CastelporzianoFrancesca Gambacorta Magliani, Ritratto della principessa Elena di Savoia, post 1896
olio su tela
Roma, Palazzo del Quirinale Angelo Capisani, Ritratto di Carlo Alberto re di Sardegna con lo Statuto, 1848,
olio su tela
Roma, Palazzo del Quirinale