Dal 10 settembre al 9 ottobre 2016 è stata aperta al pubblico al Quirinale, nella Galleria di Alessandro VII, la mostra “Guttuso. Inquietudine di un realismo” che ha riunito i quadri di Renato Guttuso di ispirazione religiosa e ha offerto un’inedita prospettiva per penetrare più a fondo le opere dell’artista.
L’esposizione è stata a cura di Fabio Carapezza Guttuso, Presidente degli Archivi Guttuso, e di Crispino Valenziano, Presidente della Accademia Teologica via pulchritudinis, ed è stata resa possibile dal sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dei Musei Vaticani, del Museo Guttuso di Bagheria, della Camera dei Deputati e di prestigiose collezioni private.
Giorni di apertura: martedì – mercoledì – venerdì – sabato - domenica
Giorni di chiusura: lunedì – giovedì
Orario: dalle ore 10.00 alle 16.00 (ultimo ingresso ore 15.00)
Richiesta prenotazione.
Renato Guttuso
Crocifissione
1940-41, Olio su tela
Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
Credito fotografico Giuseppe Schiavinotto
Renato Guttuso
Spes contra Spem
1982, Olio su tela
Varese, Fondazione Pellin
Renato Guttuso
Cena in Emmaus
1981, Olio su tela
Collezione privata
Renato Guttuso
Il legno della Croce
1980, Olio su tela
Collezione privata
Renato Guttuso
Il pane
1978, Olio su tela
Collezione privata
Renato Guttuso
Mano del Crocifisso
1965, Olio su carta e tavola
Musei Vaticani, Città del Vaticano
Renato Guttuso
Bozzetto per la fuga in Egitto
1983, Acrilico su carta intelata
Varese, Fondazione Francesco Pellin
Renato Guttuso
Studio per la Crocifissione
1940-41, Tempera e olio su carta intelata
Roma, Archivi Guttuso
Renato Guttuso
Studio per la Crocifissione
1940-41, Inchiostro di china e acquerello su carta
Roma, Archivi Guttuso