La Grande guerra. La Liberazione. Cento gemme della filatelia italiana
Galleria fotografica
Cartolina postale. Il 3 novembre 1918 il dirigibile M.18 fece cadere a Trieste un sacchetto con cartoline postali in segno di saluto alle truppe italiane che entrarono a Trieste.
Sezione: "La Grande Guerra"Il primo francobollo partito dal suolo italiano. Archivio storico Bolaffi della filografia e della comunicazione7 gennaio 1860.
Lettera da Livorno ad Alessandria d’Egitto, trasportata dal vapore postale francese, affrancata con i francobolli da 20 c., da 40 c. e da 3 lire. Barnardo Naddei18 dicembre 1860.
Lettera raccomandata da Firenze a Parigi, affrancata con il solo francobollo da 3 lire. Archivio storico Bolaffi della filografia e della comunicazione Biglietto postale da 4 lire del maggio 1946
Sezione: "La Liberazione"
Biglietto postale da 4 lire con la nuova intestazione "Repubblica Italiana"
Sezione: "La Liberazione"
Busta decorata con francobolli disposti patriotticamente
Sezione: "La Grande Guerra"
Busta decorata patriotticamente
Sezione: "La Grande Guerra"
Busta decorata con francobolli disposti patriotticamente
Sezione: "La Grande Guerra"