Margherita di Savoia e la biblioteca del Quirinale
Galleria fotografica
La Regina Margherita di Savoia ritratto su vetro di Francesco Moretti, 1881. Perugia, Museo
Laboratorio di vetrate artistiche Moretti Caselli.
Abito cerimoniale della Regina Margherita
post 1868.
Fondazione Musei civici Venezia, Museo di Palazzo Mocenigo
Tavolo portagioie della Regina Margherita
di Valentino Panciera detto Besarel, 1884.
Roma, Palazzo del Quirinale.
Margherita di Savoia con il Principe di Napoli Vittorio Emanuele
autore ignoto, sec. XIX, ultimo quarto.
Fondazione Musei Civici Venezia - Burano, Museo del Merletto
(deposito temporaneo dal Museo Correr, Venezia).
Manifesto della Scuola Merletti di Burano
inizio XX secolo.
Fondazione Musei Civici Venezia - Burano, Museo del Merletto;
Fondazione Andriana Marcello. Tagliacarte con busto della Regina Margherita
Giorgio Antonio Girardet (?), tra il 1880 e il 1890.
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa GiuliaI fiori
A. Angelelli, Poemetto in due canti.
Firenze: Tipografia di F. Bencini, 1870Nostra Donna di Loreto
Esempio di legatura simbolica con impressione del monogramma di Margherita
G. Branca,
Firenze: Stabilimento lito-tipografico di G. Passeri, 1895
Rime Nuove
Esemplare con dedica autografa dell'Autore e nota di possesso della Regina Margherita
G. Carducci
Bologna: Nicola Zanichelli, 1887
Rime nuove, dedica
G. Carducci,
Bologna: Nicola Zanichelli, 1887 Sui mari
A. Gemma
Venezia: Luciano Segrè libraio editore, 1879. Il tesoro di San Marco in Venezia
illustrato da Antonio Pasini Canonico della Marciana.
Venezia: Ferdinando Ongania tipografo editore, 1886