ambito di Giovanni Caracca (1568 - 1607)
Ritratto di Maria Apollonia di Savoia (1594-1656), figlia di Carlo Emanuele I e Caterina d'Austria, a circa un anno di età 1595/96
olio su tela, cm. 112 x 88 dal Castello di Stupinigi, Galleria dei quadri
Alessandro Battaglia (1870 - 1940)
Le ultime spighe
1892
olio su tela, cm. 42 x 26
acquisto del 1893 presso l'artista
Luigi Bernero (1773/75 - 1842)
Ritratto di una principessa di casa d'Este, forse Maria
Teresa Beatrice (1817-1886), figlia di Francesco IV e di
Maria Beatrice di Savoia
1820 ca.
olio su tela, cm. 98,5 x 73,5
probabilmente da Torino, Palazzo Reale
Carlo Thermignon (1857 - 1938)
Testa di bambina
fine sec. XIX
olio su tela, cm. 39,3 x 29,9
da Roma, Palazzo Margherita, nel 1927
Luigi Bernero (1773/75 - 1842)
Ritratto di Maria Anna di Savoia (1803 - 1884), figlia
di Vittorio Emanuele I e gemella di Maria Teresa
1817 ca.
olio su tela, cm. 92,5 x 65
da Torino, Palazzo Reale
Giuseppe Romagnoli (1872 - 1976)
Primola
1894
terracotta, h. cm. 28
acquisto del 1897 alla LVI Esposizione
della Società Promotrice di Belle Arti, Torino
Luigi Bernero (1773/75 - 1842)
Ritratto di Maria Teresa di Savoia (1803 - 1879),
figlia di Vittorio Emanuele I e gemella di Maria Anna
1817 ca.
olio su tela, cm. 92 x 65
da Torino, Palazzo Reale
Frieda Menshausen Labriola (1861 - 1939)
La bimba e il libro
1898
olio su tela, cm. 106 x 67
acquisto del 1903 alla LXXIII Esposizione di
Belle Arti della Società Amatori e Cultori, Roma
Luigi Bernero (1773/75 - 1842)
Ritratto di Maria Teresa di Savoia (1803 - 1879),
figlia di Vittorio Emanuele I
1817 ca.
pastello su carta, cm. 41 x 32,5
da Torino, Palazzo Reale
attribuito a Luigi Bernero (1773/75 - 1842)
Ritratto di Maria Cristina di Savoia (1812-1836),
figlia di Vittorio Emanuele I
1817 ca.
olio su tela, cm. 91 x 64
da Torino, Palazzo Reale, nel 1937
Cipriano Cei (1864 - 1922)
La principessa Jolanda di Savoia bambina
1910 ca.
olio su tela, cm. 62 x 50,5
probabile committenza della Regina madre Margherita
Cecrope Barilli (1839 - 1911)
Contadinella
1874/1875
olio su tela, cm. 79,5 x 64,5
Lino Selvatico (1872 - 1924)
Mamma e bambina
1907
olio su tela, cm. 55 x 43,5
già collezione Vittorio Emanuele III
Federigo Mazzotta (sec. XIX, seconda metà)
Zurillo indiscreto e Nannina scompiacente
1883 (?)
olio su tela, cm. 65,3 x 46
Giuseppe Magni (1869 - 1956)
Interno
ante 1911
olio su tela, cm. 45,3 x 42
acquisto del 1911 alla Mostra della Società di
Belle Arti, Firenze
Pio Joris (1843 - 1921)
Vanità campestre
1885
olio su tela, cm. 79,2 x 56,2
acquisto del 1885 alla LVI Esposizione di Belle
Arti della Società Amatori e Cultori, Roma
Michele Pizzuti (1882 - ?)
Mezza figura
1911
pastello su carta, cm. 64 x 43
premio vinto nel 1911 alla XXII Mostra della Società Promotrice di Belle Arti Salvator Rosa, Napoli
Carlo Fait (1877 - 1968)
Prime scintille
1911
marmo bianco, base sagomata in marmo verde venato, h. cm. 38,5
acquisto del 1911 alla LXX Esposizione della Società Promotrice di Belle Arti, Torino